Venerdì – Sabato dalle 7:00 alle 2:00
Domenica Chiuso
Leggi anche: Il Quadrilatero, l’antico mercato di Bologna
Mercato delle Erbe
All’interno del Mercato delle Erbe non troverete soltanto box per la vendita di frutta e verdura. L’edificio mantiene la sua funzione antica ma si integra magistralmente con la modernità del finger food e della nouvelle cusine in un ambiente del tutto straordinario.
Locali e ristoranti all’interno del Mercato delle Erbe
Negli anni alcune aree interne dell’edificio sono state ristrutturate e sono state adibite a ristoranti o banchi per lo street food. Questo lo ha reso negli ultimi anni uno dei posti più popolari dove mangiare a Bologna. Se avete intenzione di fermarvi a pranzo avete la possibilità di scegliere tra i vari locali e leggendo le descrizioni che seguono potrete scegliere quello che più vi piace.
Il Banco 32, la pescheria del Mercato delle Erbe
La storica pescheria del mercato ora prende il nome di Banco 32, la formula è semplice: a pranzo un ristorante di pesce dalla cucina veloce, la sera tapas ed aperitivo da assaporare in maniera conviviale al bancone o su i tavolini.
La specialità della casa è il pesce ma non mancano piatti vegetariani per accontentare tutte le esigenze. L’ottimo lavoro svolto e la qualità dei prodotto hanno reso il Banco 32 celebre tra i buon gustai.
Mozzabella Street Food
Non una semplice pizzeria ma un concept store in cui la qualità e la ricerca sensoriale sono al primo posto. Mozzabella propone una pizza di ispirazione napoletana ma rivisitata alla romana ovvero in teglia. Molta attenzione vien prestata alle farine utilizzate per l’impasto e i condimenti, si parte dai più classici fino a trovare accostamenti audaci di ingredienti stagionali e specialità locali.
Vineria Alle Erbe
Se siete amanti del buon vino questo locale è una tappa sicura dove trovare quello che cercate. L’ottima carta dei vini è supportata dalla preparazione e dalla gentilezza del personale che saprà consigliarvi in maniera impeccabile. Una buona scelta di antipasti e piatti della tradizione bolognese vi sarà di supporto sorseggiando il vostro vino preferito!
Altro?
Non a caso abbiamo già citato questo ristorante nel nostro articolo: dove mangiare a Bologna. Altro? è senza dubbio uno dei migliori ristoranti in cui mangiare nel centro storico. L’ottima qualità, l’ambiente suggestivo ed i prezzi contenuti hanno fatto sì che questo locale diventasse una vera e propria istituzione delle abitudini alimentari dei bolognesi.
Polpette e Crescentine al Mercato delle Erbe
Come suggerisce subito il nome la specialità sono le polpette ma Polpette e Crescentine non è solo questo. Potrete assaporate alcune specialità preparate con ingredienti a chilometro zero. L’intento di portare nel vostro piatto un pasto di quelli che era solita preparare la nonna è l’ingrediente principale di questa cucina. In supporto troverete una carta dei vini selezionati per esaltare le pietanze e godervi il vero sapore della tradizione Bolognese.